top of page

Variante Delta e viaggio all'estero? Evita possibili effetti collaterali

  • dsinvestmentstrate
  • 19 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

Buongiorno a tutti da diversi giorni è balzato agli onori della cronaca il comunicato rilasciato dalla Farnesina in cui si invita i cittadini, che sceglieranno di soggiornare al di fuori dei confini nazionali di tutelarsi e soprattutto essere ben consci della possibilità che si possa andare incontro ad eventuali quarantene in paese straniero con il dilagare della variante Delta in tutta Europa.


L'indicazione data non è solo uno stimolo a valutare con cura i rischi a cui ci si potrebbe esporre decidendo di intraprendere un viaggio all'estero, ma un invito a non farsi cogliere impreparati in caso di eventuale quarantena al di là del luogo scelto.

Infatti nel caso in cui, ci si debba sottoporre al test antigenico per il rientro nel nostro paese da una destinazione estera, si deve tener conto che nonostante ci si sia vaccinati c'è la possibilità che il test risulti positivo: in questo caso non sarà infatti possibile procedere con il rientro e sarete soggetti alle procedure di quarantena e contenimento previste dal Paese in cui si trova.


Green Pass e Virus


La possibile contrazione del virus non è l'unico problema come precedentemente anticipato: infatti nel caso in cui ci si contagi durante il nostro amato e tanto desiderato soggiorno (dopo un anno difficile) o si venga posti a quarantena preventiva per contatti stretti con positivi all'estero, il Green Pass sarà revocato e previsto l'isolamento nei Covid Hotel o nelle strutture predisposte dal paese ospitante.

NB: quasi sempre questo tipo di sono a carico del governo che accoglie con l'assistenza dell'ambasciata italiana.


Bisogna tenere in considerazione quindi i seguenti fattori:


1.Il trattamento destinato ai turisti bloccati a causa del Covid risulta essere differente in base al paese in cui si rimane bloccati, bisogna quindi tenere in considerazione la qualità del servizio sanitario e delle strutture in cui si verrà collocati, i costi e l'efficienza.


2. Differenti normative "locali" potrebbero costringere il viaggiatore (entrato precedentemente a contatto con un potenziale o soggetto positivo) a doversi sottoporre ad una quarantena/isolamento nel paese ospitante.

Si potrà fare rientro in Italia solo dopo il periodo di isolamento previsto.


Coperture assicurative per viaggi all'estero


Sul mercato esistono differenti tipologie di coperture assicurative, l'ideale sarebbe quindi prima di stipulare una polizza definire: la durata del soggiorno, la località (Europea o Intercontinentale) e la tipologia del viaggio.


L'assicurazione ideale per un viaggio all'estero dovrebbe comprendere:

  • Rimborso spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere

  • Rimborso della penale in caso di positività nostra o di un familiare prima della partenza (accertata dal referto di un tampone)

  • Rimborso della penale in caso di isolamento prolungato del soggiorno in caso di positività

  • Rimborso del costo del tampone positivo

  • Il rimpatrio sanitario


Detto ciò la Farnesina dunque raccomanda di pianificare con la massima attenzione ogni aspetto del viaggio e di dotarsi di un'assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi al Covid-19.


Nel caso foste interessati a saperne di più riguardo la copertura assicurativa che posso garantirvi ed eventualmente valutare un preventivo, potrete farlo mettendovi in contatto con me completando il form presente nella sezione "richiedi una consulenza"


 
 
 

Commenti


bottom of page